Galleria

en plein air

In punta di pennino

Michelangelo Biolatti

Disegno ad inchiostro su carta preparata

20 x 20 cm

 

Michelangelo Biolatti è nato nel 1956 a Savigliano (Cn), dove vive e lavora, oltre ad essere. Dipinge da 40 anni. Appassionato fin dall’adolescenza per l’arte in tutte le sue forme, ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte “AMLETO BERTONI” di Saluzzo. Si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Cuneo in Pittura e Arti Visive. Stringe amicizie con migliori pittori della provincia e con essi lavora soprattutto “en plein air”. Dal 1978 inizia ad esporre in mostre pubbliche e private. Partecipa a numerosi concorsi di pittura e disegno ottenendo significativi riconoscimenti. Studia anche l’incisione e nel 1990 vince il 1° Premio Disegno e Incisione al Concorso Nazionale “MATTEO OLIVERO” di Saluzzo e il 1° Premio nel 2006 al II Concorso Nazionale “ANNIBALE GALATERI” di Genola. Ha vinto nel 2011 il 1° Premio al Concorso di Pittura indetto a 

Crissolo per la celebrazione del 150 anniversario della prima ascesa sul “Viso”.  Si è classificato al primo posto nel 2013 al Concorso Nazionale “Leonardo” presso il Museo-Gipsoteca di Savigliano nella Categoria “Grafica “. Si classifica al quarto posto nel 2014 al 23° Concorso Nazionale di Calcografia “Comune di Gorlago” su 20 Accademie di Belle Arti Italiane. Ottiene nel 2014 il premio speciale per la “valorizzazione e la diffusione dell’opera incisoria” XXXVI Premio Matteo Olivero Saluzzo. Espone alla mostra collettiva “forme & colori” -BOSSOLASCO IN ARTE DUEMILADICIOTTO. Collabora con illustrazioni al settimanale “Corriere di Savigliano e Saluzzo”. Impiegato in qualità di tecnico nel settore pubblico, è docente per l’anno accademico 2018/19 del corso di “Disegno dal vero” presso l’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ di Savigliano