Galleria

en plein air

Senza titolo

Bruno Daniele

Tecnica mista su tela

20 x 20 cm

2018

Bruno Daniele è nato nel 1948 ad Alba, dove vive e lavora. Si è diplomato a Torino in Grafica Pubblicitaria e ha seguito i corsi di nudo presso lo studio di Pippo Bercetti. Per la sua attività di incisore, ha frequentato la scuola di calcografia presso l’Accademia Raffaello di Urbino. Dopo le opere figurative degli esordi, rivolte a una pittura di impegno sociale ed ecologico, nei primi anni Ottanta si è orientato verso una pittura informale di materia, sotto l’influenza di Burri e Gallizio, avvalendosi dei materiali più disparati, dalla iuta al cartone, dal catrame al polistirolo, dagli ossidi alle resine epossidiche. Avvia un nuovo percorso definito “Movimenti di materia”, in cui sperimenta anche l’uso di formati tondi e di trittici, con una pittura fortemente gestuale.

Il colore è dissacrato dalle sciabolate di nero e, tuttavia, esaltato da piccole aperture di spazi bianchi. “Bruno Daniele”, ha scritto Francesco Lodola, “in quasi trent’anni di seria e motivata militanza artistica, si è posto come raro esempio di pittura neo-informale stilisticamente risolta e poeticamente autentica. Perché le sue radici, come succede a quelle delle secolari viti di Langa nel terreno marnoso delle colline, affondano nell’indagine critica di quel linguaggio e il nutrimento, che la pittura ne trae, Bruno lo sostanzia di contenuti pregnanti e contemporanei”. Molte le personali in Italia e all’estero e sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private (Torino, Milano, Genova, Bologna, Roma, Parigi, Monaco, Melbourne, Boblingen, Norimberga).