Pasquale Filannino è nato nel 1942 a Cerignola (Fg). Vive e lavora a Torino. Ha cominciato ad esporre in Italia e all’estero a partire del 1962, momento in cui il suo lavoro pittorico ha iniziato a comporsi di cicli, il più recente dei quali, è espresso nella sua opera come un viaggio perenne nelle vedute piemontesi, interpretate con sensibilità grafica e vivace scomposizione coloristica d’impronta neo-pop. Fertile, estroso, multiforme, egli ha cominciato a dipingere con l’acquerello sotto
la guida di Angelo Bosio. Due anni senza dubbio determinanti per la sua carriera artistica, perché le lezioni del maestro gli hanno permesso di “aprirsi” sul piano estetico e su quello emozionale, di trovare l’esatta e valida misura della sua esuberanza. Dall’acquerello all’olio il passo è stato breve: egli ha ritrovato così la sua vera vocazione, la ricerca del colore e del segno.