Aldo Galliano è nato a Cuneo nel 1965. Vive e lavora a Costigliole Saluzzo (Cn). Da oltre vent’anni, l’arte fa parte della sua vita. Si è avvicinato ad essa da autodidatta, inizialmente come pittore, ma poi dopo qualche anno il suo grande amore: la fotografia è diventata la sua unica forma espressiva. In particolare la fotografia di strada ed il ritratto. Proprio con quest’ultimo da circa tre anni tra un progetto e l’altro fotografa i grandi artisti Italiani. L’artista ama particolarmente la fotografia di strada, con cui riesce sempre ad emozionarsi. In questi anni, ha sempre cercato di osservare le persone restando attento al loro linguaggio del corpo. Quando è per strada a fotografare, si isola da tutto anche dai rumori, e può in questo modo osservare con più attenzione quello che succede attorno a sé. Tutto questo lo rilassa, ma allo stesso tempo è un’iniezione di adrenalina. In un suo scatto si può vedere immortalata un’espressione, un gesto quasi surreale e una grande emozione.
Oltre alla fotografia di strada, realizza progetti a tema, documentandosi, leggendo giornali, riviste, libri che lo possano aiutare a conoscere e a sviluppare al meglio il suo progetto ha partecipato a numerose esposizioni fotografiche collettive: dal 2007 al 2009 presso la Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo (Cn), nel 2011 in Palazzo Samone a Cuneo, nel 2016 nel Museo Civico Casa Francotto di Busca (Cn). Tra le principali esposizioni fotografiche personali, si ricordano ne 2015: “Gli amici artisti seduti su una sedia”, nel Museo Civico Casa Francotto di Busca (Cn), nel 2015: “Volti di donne” alla Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo ( Cn), nel 2017: “Ritratti di fotografi Famosi” Consorzio creativo” a Modena, nel 2017: “I miei viaggi i miei incontri”, ritratti ad artisti famosi (pittori, scultori, designer, fotografi) alla Galleria Maison Bleue di Bard (Ao); e “Ritratti” presso la Galleria Inside me di Cuneo.