Galleria

en plein air

Volto

Ugo Giletta

Tecnica mista su carta

20 x 20 cm

2019

Ugo Giletta è nato nel 1957 a San Firmino di Revello (Cn) e lavora tra Manta (Cn) e il suo paese natale. L’attività espositiva di Giletta è iniziata nei primi anni Ottanta e dagli anni Novanta il suo nome è comparso in rassegne artistiche di carattere istituzionale in varie sedi del Piemonte e non solo. Nel 1992 ha esposto al Crawford Museum di Kork, in Irlanda. Nel 1999 ha realizzato insieme allo scrittore Nico Orengo lo spettacolo multimediale Morte malinconica del bambino ostrica, liberamente tratto dall’omonimo libro di Tim Burton, presentato a Palazzo Ducale di Genova. La sua collaborazione con poeti e scrittori ha annoverato anche la realizzazione di alcuni libri d’arte per le Edizioni Pulcinoelefante,

in particolare con Orengo e con la poetessa Alda Merini. A partire dal 2000, i suoi lavori sono presenti a livello nazionale ed internazionale in gallerie d’arte, istituzioni e musei in Italia, Francia, Ungheria, Austria, Belgio, Germania, Corea del Sud, Cina e Singapore. Il percorso artistico di Ugo Giletta è caratterizzato dall’utilizzo di diverse tecniche tra cui la pittura, il disegno, la scultura e le installazioni video. Come ha scritto Francesco Poli: “Tutta quanta l’opera, seppur diversificata, si fonde in una poetica inquietudine di fondo che ha a che fare con l’enigma dell’esistenza”.