Giorgio Giordano è nato a Saluzzo nel 1960. Ha frequentato il Liceo Artistico Ego Bianchi di Cuneo e si è diplomato presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, sezione Pittura. Attualmente vive e lavora a Rossana, intervallando l’attività artistica all’insegnamento. Ha partecipato a mostre in Italia e all’estero. La sua pittura è caratterizzata da una continua ricerca degli aspetti più estremi del corpo femminile. L’artista nelle sue opere coniuga tecniche pittoriche tradizionali con manipolazioni e sperimentazioni, che lo conducono a fermare il movimento istantaneo di un gesto quotidiano in fotogrammi che sono racconti per immagini, dove i colori stesi con pennellate rapide
individuano contorni indefiniti dai quali emerge il lato esistenziale autentico dei soggetti dipinti. Di recente, ha partecipato alla doppia personale con Grazia Gallo allestita nella Chiesa di Santa Maria del Monastero a Manta (Cn) nel 2013, oltre che alla rassegna collettiva GrandArte 2013. Artisti contemporanei per progetto sociale; insieme al gruppo Leda ha esposto presso la Fondazione Casa Delfino a Cuneo nel 2016, in Palazzo Rorà a Bene Vagienna (Cn) e nel Forte Albertino di Vinadio (Cn) nel 2017; e nel marzo 2019 è presente nella mostra Questione di sguardi con Elena Arnaudo e Valeria Fissore Borghi in Palazzo.