Galleria

en plein air

La velocità nello spazio

Attilio Lauricella

Tecnica mista su tavola

20 x 20 cm

2019

Attilio Lauricella è nato a Raddusa (Ct) nel 1953 e risiede a Torino dal 1959. Si è formato attraverso lo studio classico della figurazione frequentando il Liceo Artistico dell’Accademia Albertina di Torino e gli studi di vari artisti. Lavora a tempo pieno come pittore. Dal 1972 partecipa alle esposizioni della Promotrice delle Belle Arti di Torino. Attualmente è nel direttivo del Piemonte Artistico e Culturale di Torino e collabora con varie associazioni, fra cui Arte Città Amica. Sono numerose le esposizioni personali a carattere anche didattico, per conto degli Assessorati alla cultura di vari Comuni dell’hinterland torinese. Ha presentato le sue opere in prestigiosi studi di architettura in varie città italiane.

Dal 1972 partecipa a varie esposizioni della Promotrice delle Belle Arti e del Piemonte Artistico e Culturale di Torino di cui si può ricordare la mostra “Giovani Artisti in Piemonte” del 1983. Nel 1980 ha esposto al Fiat France di Parigi. Ha esposto nei Foyers di alcuni teatri torinesi: al “Teatro Nuovo” ed al Teatro “Erba” nel 1978 con mostre personali e nel Teatro Stabile “Gobetti” per la collettiva “Storie di quadri”, con un progetto di cm 150×300 nel 1982. Partecipa ed è promotore di varie iniziative, tra cui collettive e conferenze con il gruppo “Oltre” e “Nuova sintesi”. Nel 1990 e 1991 ha presentato i suoi lavori al Salone del Libro di Torino Esposizioni. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.