Galleria

en plein air

Canto alla luna

Santo Tomaino

Acrilico su cartoncino

20 x 20 cm

2018

Santo Tomaino è nato a Carlopoli (Cz) nel 1954). Vive e lavora a Torino, città nella quale si è formato, diventando insegnante al Liceo Artistico. Affermatosi a livello nazionale sin dagli anni Ottanta, ha tenuto numerose esposizioni, fra le quali si ricorda Epic Paintings al Museo Carlo Bilotti di Roma del 2012 e I giardini artificiali nel Castello di Racconigi (Cn) del 2017, frutto della collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cuneo ed il MIAAO di Torino. Dopo un avvio «neoespressionista», a cui è seguito nella seconda metà

degli anni Settanta un periodo di minor coinvolgimento nell’attività pittorica, a partire dal 1983 si avvicina alla pittura figurativa, sospesa sul vuoto dell’astrazione e intrisa di metafore e sentimenti, aspirazioni e fantasie che svelano i significati nascosti dell’esistenza. Ha sviluppato, quindi, un’ulteriore fase artistica, più visionaria, incentrata su una rappresentazione epica e spettacolare della realtà, ma al tempo stesso colta e allusiva, che include anche la fascinazione per lo studio degli effetti onirici e alterati della percezione.