Anna Valla è nata nel 1951 a Saluzzo, dove vive e lavora. Ha studiato all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e ha completato la sua formazione nell’ambiente culturale dell’avanguardia torinese degli anni Settanta. La sua prima personale è del 1979. Successivamente ha partecipato ad altre personali a Bologna, Napoli, Parma, Alassio (Sv), Ascoli Piceno, Bra (Cn), Perugia, Genova, Omegna (Vco), Roma, Firenze, Bari, Torino, Borgo San Dalmazzo (Cn), e all’estero, come a Basilea, Parigi, Dusseldorf, Melbourne e Geelong. Le sue opere sono presenti nelle Gallerie d’Arte Moderna di Gallarate (Va), Termoli (Cb), Marradi (Fi) e Torre Pellice (To), oltre che a Milano, presso la Banca Commerciale Italiana, a Saluzzo (Cn), presso la Banca Regionale Europea, e in
collezioni private. Tra il 1990 e il 1996 ha realizzato sculture in ceramica nei laboratori di Albisola (Sv) e anche in vetro presso una vetreria d’arte di Savona. Gli elementi principali che caratterizzano le sue opere sono il colore e il segno gestuale, accomunate da un astrattismo lineare, senza però che la sua pittura si esaurisca nell’una o nell’altra, e senza che l’una prevalga sull’altra, in un rapporto di mediato equilibrio e di coerente complementarità. Il risultato a cui perviene è un’astrazione geometrica rigorosa, viva e vibrante di carica emotiva e pulsionale espressa attraverso il colore. Le sue opere elaborate con linee abbozzate e schizzate denotano un gusto per il ritmo, l’armonia, l’equilibrio e la dinamicità della composizione.