Cristiana Addis è nata nel 1975 a Cuneo. Si è diplomata al Liceo Artistico “Ego Bianchi” di Cuneo nel 1993 con il massimo dei voti. Nel 1994, si è iscritta al corso di Pittura del Maestro Antonio Carena presso l’Accademia di Belle Arti di Cuneo e nel 1998 ha ottenuto il diploma di laurea, con la votazione 110/110 lode e Menzione. Nello stesso anno, è stato selezionato dalla giunta comunale il suo progetto di celebrazione per l’anniversario degli ottocento anni della cittadina piemontese e ha affrescato la sala Vinaj (ex coro dell’antica chiesa) di Palazzo S. Giovanni. Partecipa a diverse mostre della Provincia. Nel 2003, con il patrocinio della Regione Piemonte, è stata selezionata all’interno del progetto “QualItaly” per una collettiva di artisti piemontesi e australiani a Melbourne (Australia) e, per lo stesso progetto, nel 2004 ha esposto a Torino, al Museo di Scienze Naturali. Dal 1999 è iniziata la sua formazione di insegnante di Anatomia Artistica all’Accademia di Belle Arti di Cuneo. Dal 2003 detiene anche il corso di Tecniche Pittoriche; in contemporanea, dal 2000 vince il concorso per titoli ed esami ottenendo l’abilitazione all’insegnamento della disciplina Arte e Immagine nella secondaria di I grado e Disegno e Storia dell’Arte per la secondaria di II grado. Ha ricevuto diverse menzioni d’onore per alcune esposizioni collettive. Tra i premi e le sue partecipazioni espositive, si ricordano: menzione e premio della critica “Matteo Olivero”, Saluzzo (Cn), Fondazione Amleto Bertoni, 1997/98; “Chiamata alle Arti”, Alba (Cn), Coro della Chiesa della Maddalena, 1999; “Addetti ai lavori”, Cuneo, Salone della Provincia, con il patrocinio della Regione Piemonte
e della Provincia di Cuneo, 2000; Concorso di Pittura, “Il Belvedere”, 2° premio Città di Mondovì (Cn), 2000; “Prova d’orchestra”, collettiva artisti cuneesi, Torino, Galleria Arteincornice, 2001; “Artisti nel Parco”, Racconigi (Cn), collettiva giovani artisti cuneesi nella foresteria del castello sabaudo, con il Patrocinio della Regione Piemonte, 2002; collettiva a Palazzo Stella in concomitanza al concorso nazionale “Associazione Culturale Satura” con il patrocinio della Regione Liguria, Genova, 2005; “La Forma e il suo Tempo”, Saluzzo (Cn), mostra collettiva all’Antico Palazzo di Città, 2010; “EIGHT”, Manta (Cn), Chiesa di Santa Maria del Monastero, 2012; “ARTE OTTO. Rassegna d’arte contemporanea”, Cavallermaggiore (Cn), 2013; “Forme e Colori”, mostra collettiva, Bossolasco (Cn), con il patrocinio dell’Unesco, 2018; “CAMMINI”, opere dedicate ai santuari diocesi di Saluzzo (Cn), Saluzzo Palazzo Vescovile, 2019.
Così, tra l’altro, si esprime Cristiana Addis a proposito dei propri segni e della propria pittura: “… incidere nella lastra / con la mano, come un artiglio che / raschia, / graffia, / …stride. / Ogni segno posato è il percorso del gesto, / del mio corpo che resta, / che si abbandona… / che si inebria di viscere inesplorate. / È la mia presenza nel mondo, la pura coscienza dell’esserci… / Magico e razionale… / Ecco il respiro della luce, una luce liberata, più vera del vero. / Essa è corpo, materia, spazio… tempo o… / semplicemente la mia pittura!”.