Galleria

en plein air

Lanterne

Pinuccia Cravero

Olio su tavola

20 x 20 cm

2020

Pinuccia Cravero vive e lavora a Torino. Dopo aver iniziato come autodidatta a interessarsi di pittura, ha frequentato i corsi di pittura, disegno e incisione presso l’Associazione Culturale “Gli Argonauti” di Collegno sotto la guida del pittore Giuseppe Grosso. Attualmente frequenta lo studio del pittore Carlo Barbero. Dal 1984 a oggi, partecipa ad alcune mostre collettive e personali presso i comuni di Collegno (To), San Giorio di Susa (To), Exilles (To), Castellamonte (To), Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino, Mantova. Nel 2015, è stata segnalata al Concorso di Incisione presso la Biblioteca Braidense di Milano. Soffici depositi di foglie animano l’intera superficie piana delle lastre 

calcografiche e si lasciano soltanto sfiorare dallo sguardo; siepi aspre di rovi, con i loro filiformi ghirigori si colorano di attraenti sfumature coloristiche, trasformandosi in giochi trasparenti di linee astratte danzanti; vissuti di rustiche e dimenticate porte lignee, seminascoste da viluppi arborei selvatici, la cui antica struttura artigianale si sgrana sotto una luce di mezzogiorno che la fa apparire una superficie diafana attraversata dai segni leggeri delle venature rinsecchite dalle stagioni trascorse. “Non è un incidere il suo”, come ha precisato nel 1999 il giornalista, scrittore e critico d’arte Aldo Spinardi, “è un accarezzare la lastra per lasciarvi tracce e ritmi di poesia”.