Sofia Bazzotti è nata a Siena nel 2000. Vive e lavora tra Urbino e Siena. Pittrice di personalità riflessiva, sente la materia pittorica con grande istinto. Legata al mondo classico per vocazione, la sua preparazione è nata nel Liceo Classico di Siena, sviluppando il suo mondo pittorico dapprima in maniera personale, in seguito con corsi di pittura e poi tramite l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Durante l’anno accademico, ha anche avuto l’opportunità di partecipare nel corso del 2020 a due mostre del collettivo artistico “Donne in Luce” di Genova: Ready Red, organizzata nello Spazio 46 di Palazzo Ducale, e ORA-N-GE – Collettiva di arti varie, presentata presso il Centro di Cultura, Formazione e
Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati del capoluogo ligure. La giovane pittrice considera di particolare spessore i suoi ritratti, che vogliono interpretare una personale quanto introspettiva sensazione degli stati d’animo e del rapporto delle tre istanze intrapsichiche dell’Es, dell’Ego e del SuperIo, cui Freud ha dedicato larga parte del suo lavoro. In particolare, la sua tecnica pittorica appare spesso molto ‘liquida’, capace di risentire delle “vibrazioni” interiori, tanto da poter riportare a galla le stratificazioni più profonde con ottimi risultati visivi ed emotivi, com’è possibile riscontrare in opere quali Autoritratto che si scioglie e Donna all’angolo.