Galleria

en plein air

Vespa

Carla Ghisolfi

Acquerello su cartoncino

20 x 20 cm

2020

Carla Ghisolfi è nata a Monforte (Cn), dove vive e lavora. Acquerellista e pittrice su ceramica, allieva di Francesco Franco, di Paola Pitzlanti e Ruggeri, ha partecipato a numerose mostre in Piemonte, in Toscana, nonché alle Convention biennali a Como, ricevendo riconoscimenti e premi. Inoltre, ha conseguito una specializzazione superiore nell’Arte della pittura su porcellana “Master Degree in the Fine Art off China Painting”. “La passione per la pittura”, come lei stessa ha confidato, l’ha “accompagnata sin da piccola. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, ho maturato un’arricchente esperienza pluriennale come docente d’Arte. Ho continuato in seguito ad approfondire la tecnica dell’acquerello, che mi ha dato la possibilità di giocare con acqua, colori e soprattutto di divertirmi con passione. L’acquerello è una magia che, ogni volta, mi conquista per la sua immediatezza, la trasparenza dei colori, l’irripetibìlità dì ogni composizione. Dipingere è per me una inesauribile ricerca, un’avventura sempre nuova; quasi per istinto, ho sentito l’urgenza ed il bisogno, oserei dire quasi fisico, di esprimere le mie emozioni e i miei stati d’animo con forme e colori, più che con le parole. Non mi sono mancate sollecitazioni intense, essendo nata e vissuta in un paesaggio pittoresco e in alcuni passaggi di stagione direi fiabesco.

Se i fiori hanno trovato largo spazio nel primo tempo del mio operare, successivamente, dopo un intervallo di silenzio e di lavorio interiore la mia tavolozza si è arricchita di sfumature più calde, per rappresentare con tecnica impressionista, nature morte e paesaggi. Sono una cacciatrice di immagini: trasformare le emozioni visive in acquerelli è la meta del mio percorso artistico”. Secondo Carlo Gramaglia, Carla Ghisolfi è pittrice che sa curare “la pennellata con eccellenza, precisione e professionalità. L’opera scava nel fondo del cuore. Da decenni offre il suo tributo alla Langa, alle nostre preziose colline, ad una terra che la ispira e che, per lei, è una fonte di vita”. E Cinzia Tesio, da parte sua, ha così descritto il mondo agreste dell’artista: “Con eterna freschezza, entusiasmo e con una dote istintiva di genuinità, Carla Ghisolfi ha intrapreso e poi continuato a dipingere delicati incantesimi avendo con la natura lo stesso rapporto esclusivo e totale dei bambini e dei poeti. Un’arte fatta di realismo magico, dove il sognare è ancora un dono fatato e senza incubi, dove il cuore non dimentica il dolce colloquio con le semplici armonie” (cfr.: https://eventi.comune.cherasco.cn.it/index.php/17-news/210-carla-ghisolfi-ars-mundi-chiesa-di-san-gregorio-cherasco-15-giugno-7-luglio-2013).