Galleria

en plein air

Cervi maschi nel bosco

Xavier De Maistre

Incisione

20 x 20 cm

2005

Xavier De Maistre è nato nel 1949 a Torino. Vive e opera a Borgo Cornalese, Villastellone (To). Si è diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, dove è stato allievo di Mario Calandri e Francesco Franco, Maestri che gli hanno trasmesso l’amore per l’incisione. È questa la tecnica che ha scelto per rappresentare il mondo della natura che lo circonda da vicino e il ricordo lontano, ancestrale, di ciò che sicuramente quel mondo era tanti, tanti anni fa. Tutto ciò ora è un valore in pericolo e Xavier de Maistre, a modo suo, ne diventa il conservatore affascinato ma inquieto. Le sue esposizioni hanno interessato non solo la provincia di Torino, ma anche il cuneese, Aosta, Campobasso, Firenze, Genova, Milano, Monza, Pisa, Roma, Treviso, Trieste, Venezia, Verona e all’estero la Francia, il Brasile e Tokyo.

“’Mirare’”, ha scritto Guido Davico Bonino nel 1998, “è il verbo di Xavier de Maistre: è il perno lessicale, su cui ruota la sua poetica di incisore. Xavier mira la natura, cioè la guarda amorosamente, e nel guardarla, la ammira. Il suo è uno sguardo limpido e calmo. Egli possiede il dono di ‘lasciar gli occhi’ su ciò che affissa: perché ha, con l’oggetto del suo sguardo, un rapporto di affettuosa indulgenza. In alcuni casi, mite: ma codesta complicità non gli vieta affatto lo stupore, l’incantamento. E ciò spiega certe sue attonite fissità, anche su particolari minori e minimi della visione: bisogna intenderli, e accettarli come istanti di una pudica, anche se tutta laica, contemplazione”.