Giovanna Frova, dopo gli studi classici, ha frequentato l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, diplomandosi in Pittura sotto la guida di Enrico Paulucci e frequentando il corso di Tecniche dell’Incisione di Mario Calandri e Francesco Franco. Ha iniziato il suo percorso di insegnamento presso il Liceo Artistico di Cuneo, proseguendolo presso il Liceo Artistico “R. Cottini” di Torino, dove ha insegnato per trentotto anni Discipline Pittoriche. Ha approfondito i suoi interessi per l’Incisione frequentando il corso di Ermanno Barovero nell’ambito della Scuola Libera del Nudo e continuando a praticarla insieme a un ristretto gruppo di cultori della disciplina. Agli anni Novanta risale il suo amore per la Calligrafia, coltivato frequentando i corsi tenuti da calligrafi di fama internazionale presso l’Associazione “dal Segno alla Scrittura” di Torino, della quale è tra i soci fondatori e dove svolge attività didattica.
Nel suo lavoro, accanto a opere di incisione e di calligrafia, ama unire le due discipline in un dialogo di accostamenti e di rimandi: frammenti di calcografie, brani di testo dove la calligrafia conserva il suo valore di trasmissione di un pensiero o si trasforma in gesto, segno, elemento compositivo e dove il colore gioca sempre un ruolo fondamentale.