Da sempre interessata agli aspetti concettuali dell’arte, ha conseguito le lauree specialistiche in Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino e in Arti Visive, indirizzo pittura, all’Accademia Albertina. Ha vissuto per alcuni anni in Francia, dove ha aperto un proprio atelier. Ha esposto in diverse sedi in Italia e all’estero tra cui Palazzo Durini a Milano, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea KunStart di Bolzano, la Cavallerizza Reale di Torino, la Maison des Artistes di Haut de Cagnes e l’Edificio dell’Orologio di Barcellona. A Cuneo, città dove attualmente vive, ha esposto nel 2010 a Palazzo Samone [De Pulchritudine], nel 2012 ai Giardini Fresia [Zoo art] e nel 2013 in San Francesco
[GrandArte]. Nel 2010 ha vinto il premio della critica al “Premio Matteo Olivero”, Saluzzo (Cn); nel 2009 e nel 2010 ha vinto il primo premio a un concorso letterario della Fondazione Achille Marazza di Borgomanero (No) e nel 2007 il primo premio per la critica cinematografica al Festival Internazionale del Cinema Muto di Aosta. Parallelamente al lavoro di pittrice, lavora dal 2005 come audiodescrittrice di film per non vedenti. Ha insegnato disegno e storia dell’arte presso un istituto professionale di Cuneo e ha lavorato come tutor per la Cattedra di Pittura dell’Accademia Albertina di Torino. Si definisce una sognatrice razionalista.