Carla Cremers è nata nel 1949 a Mill en Sint Hubert (Brabante Settentrionale, Paesi Bassi). Vive e lavora tra Eckelrade (NL) e Andezeno (To). Ha studiato pedagogia e si è laureata all’Università Radboud di Nijmegen nel 1983, dedicandosi fin dal 1978 alla pittura e alla litografia. Si è impegnata per 20 anni nell’insegnamento di pedagogia didattica fino al 1994, conseguendo nello stesso anno la laurea in scultura all’Accademia di Belle Arti di Tilburg e successivamente, nel 2000, anche all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Ha partecipato e organizzato numerosi Simposi internazionali di Land art tra Germania,
Olanda, Belgio, Francia, Giappone e Italia, tra i quali l’International Land Art di Maastricht negli anni 2013-2014-2016-2017 e prossimamente nel 2019. Ha ideato e curato “Pura Natura. Simposio conviviale di land art” a San Giacomo d’Entracque (1-8 luglio 2017). È socio dell’Associazione Piemontese Arte e di Constellarti Maastricht. Attratta dal rapporto con la natura e dal dialogo interiore con le forze che informano l’universo, l’artista realizza opere che interagiscono con il vento, l’acqua, la luce e le pietre, ne intercettano il senso vitale, rigenerandolo in azioni minime ma intense, che ridanno senso e valore allo spazio in cui si collocano.