Giangrazio Verna è nato nel 1956 a Rutigliano (Ba). Vive e lavora a San Pietro in Casale (Bo). Designer e Artista autodidatta, pugliese di nascita ed emiliano di adozione. Attivo dal 2000 nel campo del design, in autonomia o in collaborazione con altri designer, ha esposto le sue opere in numerose manifestazioni del settore in Italia e all’estero, facendosi conoscere col nome abbreviato, cioè Gianni Verna. Nel 2004, è stato vincitore ex – equo del concorso “Food Design n° 3” a Torino con il progetto “No tarallini no party”, in collaborazione con il gruppo “I diverticoli”. Dal 2007, le sue creazioni di Design Totem e Duolamp, realizzate con Michela Ricciotti, diventano parte della “Collezione Permanente SaloneSatellite”, Lentate sul Seveso (Mb), presso la Fondazione ITS Rosario Messina.
Nel 2010, insieme al Chorus Design Group (di cui è cofondatore), ha ricevuto all’Università Umberto I di Napoli, il Premio per la comunicazione eco – sostenibile, istituito dalla “Fondazione Simone Cesaretti”. Da fine 2016, ha allargato i suoi interessi anche alle arti contemporanee, prediligendo la Mail Art, la Poesia Visiva, il Lettrismo, la Satira, il Libro d’Artista e il Libro Scultura/Oggetto, presentandosi col nome completo di Giangrazio Verna. Ha conseguito, in seguito, in breve tempo lusinghieri apprezzamenti, partecipando a diverse collettive in Italia e all’estero. Numerose sue opere fanno parte di Archivi e Collezioni Pubbliche e Private.