Franz Clemente è nato nel 1946 a Trino (Vc). Vive e lavora a Torino. Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico, ha conseguito il diploma in scenografia presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e ha collaborato per alcuni anni alla realizzazione delle scenografie per il Teatro Stabile di Torino, sotto la guida di Emanuele Luzzati. Si è poi dedicato all’insegnamento del disegno e della storia dell’arte e ha seguito corsi di incisione con il Maestro Francesco Franco. Ha contribuito alla progettazione e realizzazione di materiali didattici con il Museo di Arte Contemporanea Castello di Rivoli. Dal 1970 partecipa a Mostre e Concorsi e le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in
Italia e all’estero. Ha realizzato affreschi e installazioni permanenti per iniziative promosse dai Comuni del Pavese e una finestra dipinta per la borgata di Jovenceaux. È stato socio, fino alla chiusura nel 2013, della Cooperativa Arti Visive 1978, con cui ha organizzato numerose iniziative culturali, tra le quali “Arte e Vino” per il territorio delle Langhe, allargando poi il bacino di interesse artistico anche nella zona del Roero. Dal 2018 promuove l’iniziativa artistica “Niquidetto, il Borgo delle Lose dipinte” nel comune di Viù, volta a costruire un museo di arte a cielo aperto coinvolgendo pittori e scultori a livello nazionale.