Sara Montani è nata nel 1951 a Milano, dove vive e lavora. È un’artista impegnata nell’indagine della realtà sociale. La produzione artistica abbraccia più linguaggi, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’incisione, alle installazioni e ai libri d’artista, impiegando materiali e tecniche varie. Predilige progetti tematici, trasferendo il vissuto personale all’interno dell’opera d’arte. Formatasi all’Accademia di Belle Arti di Brera con Tito B. Varisco e Guido Ballo, Sara Montani espone dal 1970. È stata invitata a prestigiose manifestazioni, conseguendo premi e segnalazioni. Le sue opere figurano in collezioni e raccolte di enti pubblici e privati in Italia, Francia, Belgio, Inghilterra, Romania, Svizzera, Egitto, Germania, Cina, Giappone, Stati Uniti, Polonia, Portogallo e Repubblica Dominicana. Complementare all’attività artistica è quella di operatrice culturale, che svolge come presidente e direttore artistico dell’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani, occupandosi di formazione giovanile e curando mostre ed eventi a carattere socioculturale.
Per Sara Montani, il “concetto di tempo […] è fondamentale, lei stessa lo definisce ‘il tempo dell’attesa’ durante il quale l’opera d’arte si compie, che non è un mero processo creativo, ma anche metodologico e costitutivo. Ne sono un esempio le sue opere incise, frutto di un processo, quello dell’incisione con il torchio, lungo, non esente da errori. Ed è proprio il tema dell’errore altro punto fermo dell’arte di Montani, perché grazie ad esso, la materia sfugge al controllo dell’artista e quasi si autoconforma, generando l’opera d’arte in quanto tale. La materia diventa quindi fondamentale per la comprensione del concetto che l’artista vuole esprimere nell’opera. Le sue ‘monostampa’ sono invece dei collages di carte, stoffe, pizzi, resine, colle, stucchi. La superficie dell’immagine è movimentata, e dà un senso di dinamismo e spessore. Lo spessore visivo diventa anche spessore emotivo perché l’artista invita l’osservatore alla riflessione, a cercare nell’opera il dialogo tra materia ed idea” (https://www.affordableartpoint.com/it/profile/sara-montani-695).