Galleria

en plein air

Moon

Pengpeng Wang

Acrilico su legno

20 x 20 cm

2021

Pengpeng Wang è nato nel 1991 a Heilongjiang, in Cina. Dottorato di ricerca, candidato in Storia dell’Arte, Estetica, Linguaggi dell’immagine presso l’Università degli Studi di Salerno e Ph. D. candidato in Belle Arti presso Universiti Teknologi MARA (Malesia). Nel 2011, ha studiato Disegno Industriale all’Università di Tecnologia Chimica di Pechino. Durante il suo periodo di laurea, è stato uno studente di scambio in Comunicazione visiva e Art Market Design presso l’Università di Scienza e Tecnologia di Nantai e la National Cheng Kung University di Taiwan. Si è trasferito in Italia nel 2016, studiando Italiano e Cultura presso la Società Dante Alighieri di Firenze e successivamente Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, conseguendo il Master in Belle Arti. Dal 2019 al 2020, ha seguito il secondo master in Progettazione culturale, arte, design, impresa culturale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Politecnico di Milano. Nel 2019, ha fondato una compagnia d’arte internazionale a Pechino e ha collaborato con A60 Contemporary Art Space di Milano e Firenze. Ha una vasta esperienza nel mondo dell’arte contemporanea e ha realizzato molte mostre personali e collettive, insieme a partecipazioni a premi, concorsi e corsi di formazione in Italia e all’estero.

Le sue opere sono state esposte in diversi paesi, tra i quali Stati Uniti d’America, Cina, Hong Kong (Cina), Corea del Sud, Taiwan, Italia, Spagna, Inghilterra, Paesi Bassi, Svizzera e Francia. Nelle opere di Pengpeng Wang, come ha scritto Angelo D’Amato, presentando la personale dell’artista dal titolo Sincretica, che si è tenuta l’8 ottobre 2022 negli spazi della Galleria CIVICO 23 di Salerno, in occasione della diciottesima Giornata del contemporaneo, sono contenute “vibrazioni” o “risonanze sensoriali che permettono uno slittamento costante di significato. Si tratta di una ‘ecologia del corpo’, di una interazione tra il corpo e l’ambiente, in un equilibrio precario tra ciò che è vita e ciò che è materia, tra spirito ed energia, in una dimensione globale, sincretica” (https://www.gigarte.com/internationalart/news/24799/sincretica-pengpeng-wang.html).