Galleria

en plein air

Nuda veritas ovvero Schiavi mai più

Alessandro Midulla

Canna, china e tempera su cartone da imballaggio

20 x 20 cm

2019

Alessandro Midulla è nato a Cervere (Cn) nel 1950. Vive e lavora a Verzuolo (Cn). È un artista che espone solo in mostre collettive che abbiano una finalità sociale, fedele a quella che è stata la sua storia, ad iniziare dagli anni Settanta quando ha collaborato con Piero Gilardi e Pietro Perotti alle attività grafiche e artistiche legate all’impegno politico e sociale. L’uso di mezzi poveri e alla portata di tutti era una necessità e una virtù dei movimenti popolari di quegli anni: volantini ciclostilati con cura grafica, messaggi murali con mascherine, serigrafie, adesivi, murales, mostre eliografate, gessi colorati sui marciapiedi, fumetti e vignette, striscioni. Dal 1980 al 2002 è stato il vignettista del periodico saluzzese “La Pagina”.

Nel 2000 è stato tra i promotori di “Artisti al muro”, una rassegna di manifesti realizzati da artisti anche importanti per l’Anpi di Verzuolo e nel 2007 del progetto Artivaganti, basato su un recupero culturale della transumanza, che ha avuto vasta eco, progetto realizzato assieme a Paolo Viano, Lorenzo Griotti e Ugo Giletta, con un seguito nel 2009, con la manifestazione “L’ultima Carovana” che includeva uno spazio riservato agli artisti invitati a cimentarsi sul tema dell’autoritratto. Il progetto è documentato nel libro edito da Hapax, Torino 2008, nel film omonimo di Ugo Giletta e sul sito www.artivaganti.com. Nello stesso anno, ha partecipato a “Segni – L’Arte sale in tram in Piazza Castello” e presso il Loft – Eco Casa Perla a Torino.