Galleria

en plein air

Particolare portale dello zodiaco, Sacra di San Michele Sant’Ambrogio

Caterina Pallotta

Punta d’argento su tavola

20 x 20 cm

2019

Caterina Pallotta nasce a Sanremo (Im) nel 1964. Dopo aver conseguito la Maturità Artistica presso Primo Liceo Artistico Statale di Torino nel 1982, ha frequentato il Corso di Restauro Ligneo nel 1983, dove si è specializzata nel recupero di mobili antichi, lavorando come libera professionista. Dal 2005 si è dedicata completamente allo studio delle discipline artistiche accademiche. Dall’attività di pittrice e incisore lavora come docente di pittura presso l’Associazione Sezione Aurea di Grugliasco, inoltre svolge l’attività di stampatore di edizioni calcografiche presso lo studio di Carlo Barbero a Torino. Dal 2007 ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali di Ex Libris e grafica libera, mostre personali e collettive con relative pubblicazioni su riviste d’arte ed edizioni di cartelle di incisione. “L’opera di Caterina Pallotta”, come ha scritto Carlo Barbero nel 2014, “è seduttiva, ti invita al dialogo, al confronto e ripercorre istanti di un cammino che a tratti è comune, suscitando, attraverso l’eleganza iconografica – tranquillità, serietà e sapienza”. Tra le sue principali mostre personali si segnalano: 2008 – Chiesa di San Giovanni San Vito dei Normanni, Brindisi; 2009 – Locali Comunali di Ala di Stura, Torino; 2010 – Locali Comunali di Grugliasco, Torino; 2011 – Biblioteca di Fiano, Torino; 2011 – Chiesa di San Giovanni San Vito dei Normanni, Brindisi; 2013 – Cappella San Rocco Val della Torre, Torino; 2014 – Cascina Roland Villar Focchiardo, Torino; 2014 – Locali comunali di Mesagne, Brindisi. E tra le collettive, si ricordano:

2007 – Cappella  San Rocco a Casellette; 2011 – Galleria “La Spadarina” a Piacenza; 2013 – URP Regione Piemonte “Torino Incisa”; 2014 – Biblioteca Comunale di Pianezza “La punta d’argento”; 2015 – Officine Incisorie “Trame simboliche” Palazzo Ruspoli Nemi a Roma ed Ex Libris “Aldo Manuzio” a Bassiano (Lt); 2016 – Ex Libris Biblioteca Civica a Gliwice; 2016 – “Triennale Europea della stampa contemporanea” Maire de Villenuve Tolosane (Fr), Officine Incisorie “Solchi letterari” nelle scuderie Aldobrandini di Frascati (Rm), Ex Libris “Abbazia di San Nilo” a Grottaferrata (Rm), Ex Libris “la Topolino-LING80” a Torino, Galleria Sartori di Mantova “Artisti per Nuvolari”; 2017 – Galleria Sartori di Mantova “Animalia” e Commemorazione “Campo 17” a Grugliasco (To). Ha ottenuto i seguenti premi: 2008 – Premio Nazionale città di Trivero Biella, premio rappresentanza; 2011 – Concorso Nazionale La Spadarina “La materia e lo spirito” Piacenza premio della giuria e della critica; 2013 – 13° Edizione premio pittura Don Adolfo Ravetto Bruzolo (Susa), 3°classificata; 2016 – Concorso mito Di Thiche “Argonauti” a Collegno (To), prima classificata per l’incisione; 2016 – Estemporanea “Argonauti” Collegno (To), 1° classificata per l’incisione. Ha pubblicato: 2014 – Opere grafiche in permanenza in raccolta delle stampe Adalberto Sartori a Mantova, Cartella di due incisioni con Agnese Origlia “Tèra da mon” a Pianezza (To), Pubblicazione di incisioni sulla rivista “Archivio”, Ed. Sartori, Mantova 2014.