Paola Capellino, saluzzese, si è diplomata al Liceo Artistico “Ego Bianchi” di Cuneo – sezione accademia – nel 2007 e ha ottenuto la Laurea Magistrale di primo e secondo livello in Pittura e Design presso l’Accademia delle Belle Arti di Cuneo. Possiede il Diploma di Scuola Magistrale presso l’Istituto Magistrale “Laura Solera Mantegazza” a Milano nel 1984, il Diploma di specializzazione per l’insegnamento a bambini diversamente abili, conseguito il 20 giugno 1986 presso l’Istituto superiore di Psicologia Sociale a Torino, il Diploma di specializzazione per l’insegnamento a minorati della vista, conseguito il 1 luglio 1989 presso l’Istituto Superiore di Psicologia Sociale a Torino, e ha superato il Pubblico Concorso Ordinario per esami e titoli per il Conseguimento dell’Abilitazione all’Insegnamento nella Scuola dell’Infanzia nonché per l’accesso ai Ruoli Provinciali del Personale Docente del S.M.S
indetto con D.M. il 23.03.90. È stata immessa in ruolo nel settembre 1992. Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento sulla didattica dell’arte promossi da Istituzioni scolastiche, Enti Regionali, Provinciali e Nazionali, e si è formata per l’acquisizione delle tecniche di lavorazione della ceramica presso il laboratorio artistico del ceramista-scultore Michelangelo Tallone in Paesana (Cn). Partecipa a numerose mostre personali e collettive, ottenendo premi e riconoscimenti personali in partecipazioni a concorsi artistici di pittura e di design. “Le forme, i volumi, le superfici, le dimensioni, quindi le scansioni, le spigolosità, i rilievi, i segni incisi caratterizzano l’opera di Paola Capellino”, come ha scritto Cinzia Tesio, “creando effetti mutevoli e sempre diversi di rifrazione, riflessi e assorbimenti”.