Susanna Loi si è diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, corso di Pittura, con il Prof. Sergio Saroni. Ha insegnato dal 1984 al 2021 prima presso il Liceo Artistico Statale “Ego Bianchi” di Cuneo e poi presso il “Pinot Gallizio” di Alba. Dopo le prime esperienze pittoriche, si è dedicata, soprattutto nell’ultimo ventennio, alla realizzazione di opere tridimensionali in svariati materiali. Le sue radici liguri e sarde affiorano nei lavori in terracotta, nei quali le forme vengono plasmate con forza e determinazione. Tra i luoghi delle sue esposizioni principali, si segnalano: Palazzo Mostre e Congressi di Alba; Palazzo Samone a Cuneo; Comune di Savona; Palazzo Banca d’Alba ad Alba. Vive e lavora tra Cortemilia e Savona. Attualmente, Susanna Loi porta avanti un’operazione artistica dal titolo “INDIVIDUI=INDIVISI” (community su Facebook),
che ha avuto inizio nel 2013 con l’esposizione, presso il Centro Culturale San Secondo di Asti, di un rotolo dipinto che è stato smembrato in 1200 pezzi, dei quali mille sono stati allegati ad altrettante copie della rivista “Ellin Selae” nella rubrica “Tracce d’Artista” del n. 114. In questa fase, ogni singolo pezzo viene realizzato in terracotta e soltanto i 200 in possesso dell’autrice saranno colorati. Si prevede che l’intera opera sarà esposta nel 2023 e in quel momento inizierà l’apporto dei possessori dei frammenti cartacei, i quali presentando il loro pezzo, determineranno la trasformazione del pezzo da biscotto a ceramica colorata, mutando l’aspetto dell’intera opera. L’autore indiviso dal fruitore come dall’opera in un tempo dilatato, in cui anche la casualità è parte integrante.