Stefano Martino è nato a Torino, dove vive e lavora. Si è diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Tra le mostre personali, si segnalano: 1989 – Unione Culturale Franco Antonicelli, Palazzo Carignano, Torino; 1990 – Galleria Spazio Dinamico, Torino; 1995 – Galleria VSV, Torino; 1998 – Amantes Associazione Culturale, Installazione Ustorio, Torino; 2008 – Fusion Art Gallery, Torino. Tra le mostre collettive, si ricordano: 1989 – IV Rassegna di Creatività Giovanile “DE TURIN”, Galleria Zenit, Torino; 1989 – Unione Culturale Franco Antonicelli, Palazzo Carignano, Torino; 1992 – Galleria Free Art, Torino; 1995: Galleria VSV, Torino; 1995 – Realizzazione di pittura murale in Via S. Rocchetto 34 Torino, “STARK” per il Borgo Campidoglio, (Museo d’Arte Urbana); 1996 – Galleria Angela Signetti, Torino; 1996 – Artissima – “Vernice Fresca”, Galleria VSV, Torino; 1996 – Fondazione Roberto Boccafogli, Milano; 1997 – Arte in Fiera, IIIa Mostra di Arte Contemporanea, Regione Piemonte, Casale Monferrato (Al); 1997 – Galleria Crossing, Venezia; 1998 – “Artisti senza vincoli a San Pietro in Vincoli”, Torino; 1999 – Arcate Murazzi del Po (Zenit Associazione Culturale), Torino; 1999 – Palazzo Barolo, Torino; 2000 – Galleria En Plein Air arte contemporanea, Pinerolo (To); 2000 – Galleria Modern Art Agency, Casier (Tv); 2001 – Saluzzo Arte 2001, 6a Mostra di arte contemporanea; 2001 – Teatro Juvarra, Torino; 2001 – 41 Arte Contemporanea, Torino; 2002 – BAM Piemonte Project, hakassociati artecontemporanea (anteprima), Fabrik Officine Soniche, Moncalieri (To); 2004 – Borgo Campidoglio, Torino, realizzazione di una teca dipinta (Struttura, cm 100×70), per il MAU (Museo d’Arte Urbana), Torino; 2004 – BAM Piemonte Project, Biennale d’Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte, Villa Giulia, Verbania;
2005 – Associazione Culturale il Cenacolo Felice Casorati, Borgo Campidoglio, Torino; 2007 – BAM Piemonte Project, Biennale d’Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte, Castello e Parco del Roccolo, Busca (Cn); 2008 – Città di Torino, Divisione Servizi Culturali, Contemporary Arts Torino Piemonte, 26 novembre – 2 ottobre 2009, Torino; 2011 – BAM Piemonte project, Biennale d’Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte, Museo del Design Galliano Habitat, Torino; 2012 – Freezone Biennale del Piemonte “Contemporary Photobox”, Installazione Dispositivi-Veicoli, sculture in Plexiglas, Imbiancheria del Vajro, Chieri, (To); 2015 – FREE ZONE16, hakassociati arte contemporanea, NH LINGOTTO tech, Torino; 2015 – Mostra internazionale, Palazzo Costantini, Sala Veruda, Trieste; 2016 – Galleria A.MUSE, Torino; 2017 – Museo del Ferrocarril e Museo Nacional de la Màscara, Città del Messico; 2018 – BAM Piemonte Project , ANNI NOVANTA (Il decennio delle illusioni), Casa Del Conte Verde, Rivoli (To); 2019 – BAM, Arte e Ambiente, Biennale d’arte Moderna e Contemporanea del Piemonte, Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri (To); 2021 – BAM Sculptura, Biennale d’Arte moderna e contemporanea del Piemonte, Palazzo Piozzo di Rosignano, Rivoli (To). Sul sito del MAU – Museo d’Arte Urbana, a proposito della mostra collettiva diffusa Fucina Campidoglio. Arte in vetrina, organizzata tra maggio e luglio 2021, si legge che “Stefano Martino, con il suo spazialismo […] coniuga, con grande originalità e uno stile simbolico ed evocativo, passato remoto e arcaico e futuro possibile” (https://officinebrand.it/offpost/mau-museo-darte-urbana-artisti-e-opere-stefano-martino/).