Antonio Di Santo è nato a Matera nel 1966. Vive e lavora a Siena, che da alcuni decenni è divenuta la sua città adottiva. La passione per la fotografia è nata negli anni Ottanta, portandolo ad approfondire varie tecniche espressive, con la partecipazione a corsi formativi, svolti tra Firenze, Livorno e Siena. Alcune esposizioni recenti e collaborazioni: Concorso fotografico “Migrant Women 2009”, Montepulciano (Si), tema: “Una foto. Una donna. Tante donne. Migranti”; Concorso di grafica “8° Concorso Internazionale Cartellonistica Pubblicitaria Francisco Mantecòn 2009” (Spagna), tema: “Manifesto Pubblicità Cantine Francisco Mantecòn”; Concorso fotografico online “FOTOIDEA 2010”, tema: “La mia vita in un disco”, 1° classificato;
Concorso fotografico online “FOTOAMATORE 2010”, tema: “Fotografa il rosso”, 3° classificato; Concorso di grafica “Festa del carciofo di Chiusure”, 3° classificato, Siena, 2013; Mostra collettiva Il cavallo degli artisti, Palazzo Pubblico di Siena, giugno-agosto 2018, a cui ha partecipato con l’opera fotografica Viceversa, oggi in collezione permanente presso la Biblioteca Briganti, Museo Santa Maria della Scala di Siena; Mostra collettiva Omaggio alla Luna, Limonaia del Giardino Segreto, Polo Tribunale Civile di Siena, agosto 2019; Mostra collettiva: Carte l’Arte che riparte, Siena, Experience Italian Art, luglio-agosto 2020; Collaborazione fotografica con le “Riviste della comunità Coreana in Italia”, a cura di Sang Sin Jeong.