Galleria

en plein air

Solo 13

Maurizio Ovidi

Tecnica mista su tela

20 x 20 cm

2019

Maurizio Ovidi è nato nel 1957 a Cuneo, dove vive e lavora. Svolge il lavoro di Coordinatore di progetti a carattere educativo e di reinserimento sociale di persone svantaggiate, e in parallelo è impegnato nell’attività artistica. Dal 1975 ha iniziato a partecipare a esposizioni collettive in Piemonte, Lombardia e Liguria. Nel 1983 ha tenuto la sua prima personale alla Galleria Giancarlo Salzano di Torino. Oltre alla partecipazione a eventi (Miart, Saluzzo Arte, Cuneo fiera) e mostre collettive (presso la Galleria Il Brandale di Savona, la Galleria Marin e la Galleria Giancarlo Salzano di Torino, Il Fondaco di Bra, la Galleria Confini, la Galleria Il Prisma di Cuneo, con GrandArte 2013 nel Complesso 

Monumentale di San Francesco a Cuneo e insieme agli artisti dell’Associazione Magau), ha realizzato diverse mostre personali, a Saluzzo, Dogliani, Cuneo, Torino e Borgo San Dalmazzo (Cn). Tra le ultime, sono da menzionare Uso lo sguardo. Annotazioni sul lavoro di Maurizio Ovidi, allestita in Santa Maria del Monastero a Manta (Cn) per grandArte 2016/2017, l’antologica organizzata insieme al fratello Massimo Ovidi in Palazzo Samone a Cuneo nel 2018, con opere dagli anni Settanta a oggi, e Lucio Fontana, Gino Gorza, Giulio Turcato e il giovane Maurizio Ovidi. Opere anni ‘70/’80 all’Art Gallery La Luna tra aprile e maggio 2019.