Galleria

en plein air

Studio

Olga Maggiora

Inchiostro e acrilico su carta

20 x 20 cm

2018

Olga Maggiora vive e lavora a Torino. Conclusi gli studi alla Scuola di Scultura dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ha iniziato l’attività espositiva con mostre personali in gallerie di Torino, Milano, Firenze, Venezia ecc., e in Germania, in gallerie di Colonia, Monaco e Stoccarda. Partecipa per invito a mostre collettive in Italia e all’estero. È particolarmente attiva nel campo del Libro d’Artista in Italia e all’estero. È stata anche attiva nell’insegnamento al liceo artistico. Le sue opere si trovano in collezioni private e musei: Collezione Biblioteca Arduino di Moncalieri (To), Museo Storico Valdese a Torre Pellice (To), MUSarMO – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Mombercelli (At). “Da una iniziale matrice costruttivista”, ha dichiarato la stessa Olga Maggiora, “la mia ricerca artistica nella scultura e nel disegno tende ad evidenziare la modulazione minimale per una più pura sintesi plastica”.

E Gianfranco Schialvino, analizzando le opere presentate dalla scultrice nello Spazio Mutabilis Arte di Torino tra novembre e dicembre 2019, si è così pronunciato: “La costruzione delle opere di Olga Maggiora si avvale di un procedimento in cui il rilievo, ora inteso in volumi definiti e derivanti dagli archetipi euclidei, ora materiale di frammentazione, sedimento o disgregazione, diventa fondamentale, causa e proiezione delle ombre, del grigio, lo scuro, vibrazione incostante e volubile, che muta al volgere prospettico dello sguardo, ad evidenziare, turbandola, la luce riflessa dal bianco del fondo. Su queste superfici – carte lamine lastre – dislocate sulla base nata incontaminata, proponimento mentale logico e pertanto di origine altrettanto intatta, ritornano, come compimento e risoluzione, gli altri interventi dell’artista, quasi a recupero di una intangibilità violata, a rammendo, bilanciamento, sutura” (https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/olga-maggiora-nel-tempo-e-nello-spazio/).