Galleria

en plein air

Terra bruciata

Renato Gaspare Messina

Tecnica mista, carta ceramica e tempera

20 x 20 cm

2020

 

Renato Gaspare Messina è nato negli anni 70 a Monreale (Pa), dove muove i primi passi in ambito artistico presso l’Istituto Statale d’Arte per il Mosaico “Mario D’Aleo”. Ha proseguito gli studi frequentando l’Accademia di Belle Arti sezione Decorazione a Palermo. Terminata la sua formazione accademica, si è trasferito nel 1998 a Bergamo. Qui ha iniziato la sua carriera nell’insegnamento come docente di discipline pubblicitarie. Nel 2007, ha fatto ritorno a Palermo, città nella quale attualmente vive e insegna Grafica pubblicitaria presso l’I.P.S. “G. Salvemini”. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive a carattere regionale e nazionale. La “materia” prima della sua opera è la carta. Carta di ogni sorta: carta straccia, carta velina, cartoncino, etichette, carta di riviste, carta dei volantini, perfino fascette del Monopolio di Stato strappate via dai pacchetti di sigarette. Carta a cui Renato Gaspare Messina dà una seconda vita,

trasformandola in caratteri semiotici di una nuova lingua, quella della sua arte. La carta che costantemente affolla la nostra quotidianità, carica di ridondati richiami pubblicitari, colori, lettere, parole. Parole foriere di messaggi che stravolgendo il loro contenuto semantico divengono “altro”, andando a sistema in un nuovo manufatto con tutt’altro significato. Carta che diviene veicolo e veicolante di un messaggio e che, manipolata sapientemente, assume consistenza materica concreta e proprio per questo evocativa di una società del consumo che si ritrova sommersa sotto cataste di “materia” inutile e ineliminabile. Non a caso, Renato sceglie proprio la carta in quanto storicamente individuabile quale elemento/supporto esemplificativo dell’evoluzione della ricerca artistica in toto e che nella sua opera la fa da padrona, se non per minime contaminazioni e infiltrazioni da parte di altri materiali che vi si accostano in dialettica contrapposizione.