Galleria

en plein air

Anonimi percorsi

Gianfranco Galizio

Acrilico su tavola

20 x 20 cm

2020

Gianfranco Galizio è nato nel 1949 a Revello (Cn). Vive e lavora a Paesana (Cn). Dipinge dalla seconda metà degli anni Settanta, vantando numerosi riconoscimenti, con partecipazioni a concorsi, manifestazioni e mostre in tutto il Piemonte. Le sue opere sono conosciute all’estero, avendo esposto tra le varie a Londra, a Saint-Paul-de-Vence, in Irlanda e Olanda, a Bratislava e Praga. Con lo spazio espositivo Evvivanoè di Cherasco, ha preso parte alla Cork Art Fair 2007, nella città di Cork (Repubblica d’Irlanda) e all’allestimento loneliness? assieme all’artista Franco Fausone. Galizio ha sperimentato diverse tecniche e stili prima di approdare ai recenti Anonimi Percorsi, intime visioni paesaggistiche, avvolte da evanescenti e morbide atmosfere. Sono luoghi anonimi, apparentemente inanimati, come i paesaggi che scorrono fuori dal finestrino durante un viaggio e che potrebbero trasmette un senso 

di solitudine, se non fosse per le luci che appaiono rappresentate tra la nebbia con grande abilità pittorica. Osservando i suoi lavori, però, ci si rende presto conto che il vero protagonista dei dipinti non è il paesaggio, né tantomeno l’uomo: è il tempo, rappresentato dalla clessidra o dal puntatore del mouse che pare voler “cliccare” per scorrere ad un’altra immagine. “Nelle opere di Gianfranco Galizio”, secondo Giovanni Cordero, “vi abbiamo colto lo sguardo sorpreso di chi si affaccia sull’orlo dell’inconoscibile. Indaga le periferie urbane, dove l’uomo contemporaneo si perde in una nebbia opaca con simboli ma senza identità, punti di riferimento, memorie. Luoghi senza centro, anonimi e vuoti che sgretolano l’identità collettiva e il paesaggio appare sempre più disumanizzato senza passato né futuro. L’artista ci ricorda che siamo solo fioche luci in transito nella notte del mondo”.