Galleria

en plein air

Uccello del paradiso

Daniela Madeleine Guggisberg

Marmo e fili di cotone

20 x 20 cm

2019

Daniela Guggisberg è nata a Zurigo nel 1963. Vive e lavora a Sale San Giovanni (Cn). Ha iniziato a realizzare i suoi primi lavori in pietra grazie all’incontro con Daniele Aletti nel 1990. Al 1994 risale la decisione di entrambi di traslocare in Piemonte, andando a stabilirsi nella località dove attualmente vivono con i loro figli. L’attività espositiva è iniziata nel 2003, con la partecipazione a mostre personali a Garessio, Saluzzo, Grugliasco, Basilea, Dronero, Piozzo e collettive a Sale San Giovanni, Murazzano, Volvera, Cuneo, Alba, Pianezza, Olten e Basilea in Svizzera. Nel 2007, Daniela e il marito hanno inaugurato la “Galleria Camoroni” all’interno del loro atelier in comune, dove sono esposte le loro opere in permanenza. La natura della Langa le ha permesso di cogliere al meglio le proprie capacità percettive.

Nella Langa, l’artista trova una dimensione idonea a sviluppare una creatività diversa, più libera e ampia, quindi meno razionale, più istintiva. La sua scultura comunica una sensazione di forza, di solidità, e al tempo stesso di infinita leggerezza. Il tutto in un perfetto e dinamico equilibrio. Opera all’insegna di una continua, inesausta, coerente pulizia dei volumi in una sorta di indagine intorno alla qualità e all’interiore energia della materia. Nella superficie levigata, nella purezza delle forme, nell’irreale tenerezza del materiale, la sua è scultura di idee e meditazione. La natura non è riprodotta, ma evocata. Usa la materia come memoria e come racconto, le razze, le rocce, i fiori diventano carattere di impronta e di traccia fossile, a metà strada tra la tradizione figurale e l’arte astratta, anche per l’asciuttezza della materia.