Scopri il museo
XX • XX
Collezione permanente di arte contemporanea
Galleria en plein air
Sui muri delle case e negli spazi aperti più significativi di Rittana si osserva una vera e propria galleria en plein air
A Rittana, piccolo paese della bassa valle Stura di Demonte (CN), ha preso forma il MUDRI (Museo Diffuso di Rittana), il primo museo diffuso dedicato interamente all’arte. Attraverso le recenti azioni promosse dalla Amministrazione Comunale, che ha ripreso e sviluppato una vocazione manifestatasi fin dalla fine degli anni ottanta, si sono messe a punto iniziative e allestiti specifici spazi che concorrono a definire il progetto di una vera e propria realtà museale.
Sebbene ancora in fase di sviluppo, il MUDRI presenta già una propria completa identità: un organismo pubblico, permanente, a servizio di una vasta comunità, non solo quella locale, e del suo sviluppo. Oltre alla gestione dei vari spazi dedicati all’arte, l’attività del MUDRI si indirizza alla organizzazione di rassegne ed eventi annuali in stretta collaborazione con una rete di partner, tra i quali l’era granda, grandArte, Kosmoki, Piani Verticali, Rifai, Proposta 80 e Momo.
Collezione permanente di arte contemporanea
Sui muri delle case e negli spazi aperti più significativi di Rittana si osserva una vera e propria galleria en plein air
Lungo il percorso della draio de l'Estelo, che collega Rittana con Sancto Lucio di Coumboscuro, si incontrano numerose installazioni artistiche
Dal 2018 Rittana ha ospitato diverse mostre dedicate soprattutto all'arte contemporanea
Rassegne: Racconti di architettura e paesaggio montano - Conversazioni sull'arte
Montagna Futura opera sui comuni di Rittana, Moiola, Roccasparvera e Valloriate, nella Valle Stura di Demonte in provincia di Cuneo.
Ci trovi ogni martedì, dalle 14 alle 18, presso il Comune di Rittana.
Per scoprire dove si terranno gli altri incontri consulta il calendario degli appuntamenti!